Could not allocate space for object 'dbo.newLog'.'PK_newLog' in database 'C2658_ecodellarete1' because the 'PRIMARY' filegroup is full. Create disk space by deleting unneeded files, dropping objects in the filegroup, adding additional files to the filegroup, or setting autogrowth on for existing files in the filegroup. Ecodellarete.net: lettura articolo Ecodellarete.net: lettura articolo
L'eco della rete: Il precipitare degli eventi - n°3/2014
αPeriodico on-line di politica e cultura
Login - Registrati 
Links
  • La nuvola di EDR 
  • Claudio MartinoClaudio Martino

  • Mara MuscettaMara Muscetta


  • Randy PaperoRandy Papero


    - Tutti i video di Randy Papero - ForisennoTv
  • ARSCi libereremo!


  • Egodellarete align=

  • Blogs
  • Stampa mainstream
  • Stampa Internazionale
  • Informazione Ciociara
  • Banche dati
  •  
    Chiama la redazione con skype
    Fiorenzo Fraioli su Skype
    Chiama Ecodellarete.net - Chatta con  Ecodellarete.net

    Mauro Aurigi
     La scellerata operazione del Monte dei Paschi di Siena 06-10-2012
     CopyLeft: Mauro Aurigi

    Fiorenzo Fraioli - Ho personalmente conosciuto Mauro Aurigi negli anni in cui ero un grillino (vedi nota). Ricordo in particolare un'occasione, a Roma nel 2008, in cui Mauro Aurigi mi parlò a lungo della vicenda del Monte Dei Paschi di Siena, una banca fortemente legata al territorio e con una storia semi millenaria, portata al disastro dal momento in cui la politica mafiosa di questo paese ne ha preso il controllo. Bene ha fatto Beppe Grillo a pubblicare sul suo blog questo articolo di Mauro Aurigi, che sottoscrivo con assoluta convinzione.

    Nei giorni in cui in Toscana i "polli di Renzi" tentano l'assalto al poco che resta di quello che un tempo fu il Partito Comunista Italiano, oggi derubricato a PD, questo articolo ci ricorda che la politica vera consiste nell'occuparsi di questioni sostanziali, e non delle favolette che vengono propinate, da destra, dal centro e dalla pseudo-sinistra, a un popolo inebetito: Berlusconi, Alfano, Bersani, Renzi, Casini, Maroni... ma andate tutti...

    Popolo d'Italia, svegliati, prendi coscienza del fatto che "non sai una beneamata fava di come stanno le cose", e scegliti bene i tuoi rappresentanti!

    Nota - ero grillino perché, all'epoca, la pattuglia degli entusiasti della prima ora dei seguaci di Beppe Grillo "pullulava" di personaggi come Mauro Aurigi. Oggi, gli ultimi arrivati mi sembrano... mah, non so, vedremo.... certo.... ancora sproloquiano di "più Europa" o di "altra Europa".... (dalle mie parti si dice "stai più arrète delle palle degli puorche")

    where can i get the abortion pill online

    an abortion pill on line abortion pill
    abortion pill online an abortion pill ordering abortion pills to be shipped to house
    abortion pill online http://www.extrageek.com/template/default.aspx?an-abortion-pill ordering abortion pills to be shipped to house
    abortion pill online an abortion pill ordering abortion pills to be shipped to house
    buy abortion pill abortion pill abortion pill
    order abortion pill buy abortion pills online abortion pill
    order abortion pill abortion pill abortion pill
    order abortion pill buy abortion pills online abortion pill
    ordering abortion pills to be shipped to house abortion pill where to buy abortion pill
    buy abortion pill online abortion pill where can you buy the abortion pill
    where can you buy the abortion pill buy abortion pill where to buy abortion pills online
    medical abortion pill online click here where can i buy abortion pills
    abortion pill online read here abortion pill online purchase
    abortion pill online abortion pill abortion pill online purchase
    abortion pill buy online click here buy cytotec for 24 week abortion
    abortion pill buy online abortion pill buy cytotec for 24 week abortion
    where can i get the abortion pill online abortion pill abortion pills
    bystolic free trial coupon manufacturer coupon for bystolic generic name for bystolic
    bystolic savings card site coupon for bystolic
    threatened abortion 1world2go.com elective abortion
    gabapentin 100mg burning gabapentin 100mg burning gabapentin 100mg burning
    abortions in houston emergency contraceptive terminating a pregnancy
    abortion clinics in indianapolis link abortion support
    bystolic coupon mckesson forest laboratories patient assistance
    bystolic copay card www bystolic com coupon
    manufacturer coupon for bystolic generic bystolic bystolic card
    bystolic coupons link bystolic patient assistance
    manufacturer coupons for prescription drugs manufacturer coupons for prescription drugs coupons for cialis 2016
    cheapest place to buy viagra online http://viagraforsaleuk1.com side effects of viagra pills
    new prescription coupon prostudiousa.com discount prescription coupons
    cymbalta duloxetin cymbalta generika cymbalta
    claritin dosis go clarityne
    [Condividi] - [Nessun commento] - 

    Articolo tratto Dal “Cittadino oggi” del 28.4.2011, diretto da Mauro Aurigi

    Il 9 ottobre a Siena si tiene un'importante assemblea al Monte Paschi di Siena in cui il presidente Profumo dovrebbe chiedere i pieni poteri sulla banca. Il MoVimento 5 Stelle sarà presente. Io mi troverò in viaggio per la Sicilia e non potrò quindi partecipare, ma non mancherò alla prossima assemblea. Il MPS è un mistero (?) gioioso. La crisi di una banca tra le più solide del mondo con mezzo millennio di vita nessuno. Dopo 5 anni, nessuno ha ancora spiegato le ragioni dell'acquisto della banca Antonveneta per dieci miliardi quando ne valeva tre. Qualcuno ha fatto la cresta? Ci sono delle indagini in corso? Dei responsabili? Pubblico un articolo (*), sempre attuale, di Mauro Aurigi, organizer del Meetup di Siena, che spiega la "scellerata operazione".

    "Alla vigilia dell’Assemblea del Monte sul bilancio 2010 e di quella per l’aumento di capitale, è opportuno ricordare cosa è stato l’ “affare” Antonveneta. Cinque miliardi (o forse sette) buttati al vento. Nel settembre del 2007, alla fine di una caldissima vertenza, la grande multinazionale spagnola Banco Santander entra in possesso della banca padovana al costo di 6,6 miliardi di euro. Ma gli spagnoli si accorgono di non avere fatto un buon affare: stando alla stampa l’Antonveneta ha perso clientela (-35%), perde depositi (-3,2%), perde il capitale netto consolidato (-4,1%) e perde nel conto economico (6 milioni). Così scorporano dal suo patrimonio l’ottima partecipazione Interbanca (1,6 miliardi) e cercano se possibile un pollo. Tre o quattro mesi dopo lo trovano nel Monte dei Paschi, il quale poteva bene opporre al Santander il seguente ragionamento: "Ti libero da quel peso per 3 miliardi, che è il suo valore reale, e ti faccio un piacere … no? … allora per 5 miliardi, che è quanto l’hai pagata al netto dell’Interbanca, non un euro di più … neanche così? … va bene, mi voglio rovinare, ci rimetto, ma mi rafforzo nel Nord est e per questo faccio un sacrificio: ecco qua 6 miliardi che è molto più di quanto l’hai pagata … non puoi pretendere di più … tu non puoi pretendere che ti trasformi una perdita in un guadagno e io non posso fare la figura del rincoglionito davanti al mondo …non ti va bene? … allora cercati un altro pollo".
    E invece no. Nel giro di un solo giorno, dice la stampa, il Monte decide di fare una figura ben peggiore: travolto da un raptus di folle “generosità” che non ha precedenti nella storia economica mondiale, si impegna non per 6 e neanche 7 e neanche 8 e neanche per 9, ma per ben 10 miliardi di euro (ossia 20.000 miliardi di lire!) per rilevare un'impresa che a 5 miliardi era giù un pessimo affare. Al Santander esultano: in soli tre mesi da quel pessimo affare hanno guadagnato 5 miliardi (rendimento: 100% in un trimestre, il 400% su base annua!). Antonveneta tornata italiana? No, sono 10 miliardi italiani che vanno all’estero! Incredibilmente si esulta anche al Monte, in Città e nel Paese: come se fossimo ancora in pieno ventennio fascista, i corifei – istituzioni, politici, sindacati, associazioni economiche, la stampa locale e nazionale, la solita clientela e anche Forza Italia senese, che così passa dalla mancata opposizione al sostegno convinto e entusiasta della maggioranza – innalzano peana di ammirazione per la brillante operazione del Mussari. Grandi giornali accreditati che si congratulano per il ritorno in Italia di una banca che dall’Italia non si era mai mossa, e che tacciono sul fatto che invece dall’Italia se ne vanno davvero 10 italianissimi miliardi! Tutti sembrano convinti che il Monte e l’Italia si siano improvvisamente arricchiti di 10 miliardi. Incredibile. Eppure l’operazione è scellerata sotto ogni punto di vista. All’epoca il Monte valeva 9 miliardi. Ciononostante compra una banca grande la metà (1.000 sportelli contro i propri 2.000) per giunta dalla salute assai precaria, e la paga una cifra superiore al proprio valore. Anzi non la paga perché in cassa non c’è una lira. Mia madre, casalinga classe 1910, terza elementare, avrebbe capito al volo che queste cose non si fanno, anche ad avere i soldi necessari. Ma non l’ha capito il Mussari che invece è un laureato dei nostri tempi e che da un bel po’ appare sulle pagine economiche di mezzo mondo. Inutile aspettarsi reazioni dagli altri amministratori o da quelli della Fondazione, tutti tenuti strettamente al guinzaglio.
    Ma là dove il gioco del danaro si fa duro, là dove nessuno è disposto a sprecare fiato e denaro per i begli occhi del Mussari o del Monte dei Paschi, là dove si sa che i 10 miliardi bisogna pur pagarli e che non è un'impresa da poco per un Monte che ne vale solo altrettanti, là dove si sa che bisognerà vendere un’enorme quantità di cespiti attivi procurando così un forte indebolimento della struttura patrimoniale e che bisognerà lanciare uno spropositato aumento di capitale (operazioni concomitanti, per giunta, con una crisi spaventosa del mercato immobiliare e mobiliare), là tira tutta un’altra aria. Il giorno dopo l'improvvisa e del tutto inattesa notizia dell'operazione i mercati internazionali approvano l'azione di alleggerimento del Santander premiandolo con un balzo in borsa di oltre il 14%, e puniscono il Monte con un rovescio di oltre il 10%. Le società di valutazione fanno il resto. Alla faccia dei corifei in adorazione, compreso l’onorevole Ceccuzzi che ha capito così bene come stanno le cose che ancora oggi inneggia a quell’eccezionale successo (e pensare che rischia di fare il sindaco a Siena per i prossimi 5 anni). Il Monte indebitato (per la prima volta nella sua storia), laFondazione dissanguata. Mussari si impegnò a comprare per 10 miliardi una banca che per sua stessa ammissione ufficiale (Documento informativo alla Bankit del 15.6.2008) ne valeva 3, senza avere una lira in cassa: l’antica cultura della cautelache aveva permesso al Monte, unica banca al mondo, di sopravvivere per oltre mezzo millennio, massacrata. Neanche 20 anni fa era la banca più solida d’Europa e la più liquida d’Italia – qualcosa come 4 o 5 miliardi di euro ai valori di oggi – la massima finanziatrice dell’interbancario (tutte le banche, anche le massime, ricorrevano ai suoi finanziamenti). Ora a poco più di 15 anni dalla privatizzazione e dopo la cura della sedicente sinistra che ne ha assunto il controllo, non c’è più una lira e, dice la stampa, “MPS è tra le banche peggio capitalizzate in Europa”. Ha dovuto indebitarsi pesantemente (il Monte che per la prima volta nella sua storia si indebita!). Hanno sbandierato i risultati degli ultimi anni, ma si trattava per lo più utili inesistenti o virtuali (prelevamenti dalla riserve, cartolarizzazioni, plusvalenze da alienazioni di cespiti accumulati quando la banca era pubblica, ecc.), comunque subito distribuiti per foraggiare gli azionisti privati e le operazioni ben “selezionate” della Fondazione. Quella casalinga con la terza elementare di mia madre, quando aveva in programma un investimento tesaurizzava ogni centesimo per anni se necessario, accumulava non scialacquava. Il mistero di quei 5 miliardi, forse 7, pagati inspiegabilmente in più ora pesa sul futuro del Monte (e di Siena) come un macigno. Sembra di rivedere una pellicola già vista: quella della Banca 121. Solo che quella fu un’operazione (neanche 1,3 miliardi di euro spesi per “niente”) da dilettanti rispetto a questa. Senza contare che la Fondazione si sta dissanguando per partecipare agli aumenti di capitale, rischiando anche di scendere sotto la quota di controllo (ma che bel risultato: la Banca senese dopo 539 anni finalmente fuori dal controllo della sua città!). Dopo l' "affare" Banca 121, questo potrebbe alla lunga manifestarsi come il colpo di grazia. Perché non c’è speranza: ai generali che hanno perso la guerra non gli si riaffida l’esercito, ma qui coloro che si sono resi responsabili di simili scelleratezze sono ancora in sella, anzi fanno carriera con retribuzioni da capogiro, mentre, cosa più drammatica di ogni altra, non una sola voce si è alzata per mandarli a casa.
    No, non c’è speranza." Mauro Aurigi

    where can i get the abortion pill online

    i need to buy the abortion pill on line abortion pill
    abortion pill online buy cytotec for 24 week abortion ordering abortion pills to be shipped to house
    abortion pill online an abortion pill ordering abortion pills to be shipped to house
    abortion pill online an abortion pill ordering abortion pills to be shipped to house
    buy abortion pill abortion pill online abortion pill
    order abortion pill where can i get the abortion pill online abortion pill
    order abortion pill abortion pill abortion pill
    buy abortion pill online abortion pill where can you buy the abortion pill
    medical abortion pill online how to order the abortion pill online where can i buy abortion pills
    abortion pill online read here abortion pill online purchase
    cialis coupon go discount coupons for prescriptions
    online cialis coupons site prescription savings card
    cialis coupon 2015 pet prescription discount card coupons for cialis printable
    prescription discounts cards click cialis coupon card

    Non ci sono commenti