Ma il bello deve ancora venire perché, a pagina 7, un anonimo redattore intervista un altrettanto anonimo dirigente del Comune, il quale si lascia andare a pensose considerazioni sul cattivo stato delle finanze comunali. Imputandone la causa, principalmente, ai "mancati ricavi che sarebbero dovuti entrare dagli oneri concessori relativamente ai nuovi diritti per costruire... qualcosa come quattro milioni di euro da incassare a fronte però di qualche centinaio di mila euro realmente incassati".
La domanda che sorge spontanea è: "solo gli oneri concessori relativamente ai nuovi diritti per costruire"? Quelle due paroline (nuovi diritti) sono innocenti o, piuttosto, nascondono un sottile messaggio a quanti, in anni passati, hanno costruito senza mai versare una lira di oneri concessori? A tal proposito, come è noto ai pochi lettori di questo giornalino, un certo Augusto Bartoli ha protocollato una denuncia alla Procura di Frosinone affinché sia fatta chiarezza su questa misteriosa vicenda. Il nostro amico giullare, nonché capogruppo del PD, cosa ha da dire in proposito? Perché non parla di una questione così seria: ha forse la lingua incollata dalla giaccarina?
Continuiamo a sfogliare "Qui Sette" e, a pagina 8 ci imbattiamo in un'intervista a Domenico Marzi (ah, Memmo, quanto ci manchi!). Alla fatidica domanda dell'intervistatore (il misterioso Licandro Licantropo) "perché gli oneri concessori non vengono mai riscossi al comune di Frosinone?" il nostro gatto memmone risponde seraficamente "problemi di chi ha proposto di riscuoterli". Ora i casi sono due: o l'avvocato Marzi ignora che gli oneri concessori sono un tributo obbligatorio, oppure anch'egli, come forse l'anonimo redattore dell'articolo a pagina 7, lancia un sottile messaggio ai costruttori, del tipo "state tranquilli, nessuno vi toccherà, e il dissesto del comune lo faremo pagare ai soliti fessi".
Insomma, e per concludere, la sensazione è che la classe politica cittadina, senza eccezione alcuna, abbia la ferma intenzione di NON rompere con la tradizione dell'illegalità urbanistica. Peccato, perché non mancano, sia in consiglio comunale che tra gli assessori, soggetti con un solido background professionale in materia urbanistica, in qualche caso perfino arricchito da un ottimo pedigree ambientalista.
Rassegniamoci dunque a vivere in una delle città più inquinate d'Italia, con le casse comunali sull'orlo del dissesto, capoluogo di una provincia ricca di veleni, in profonda crisi occupazionale e con una sanità allo sfascio. Ma allegria! In fondo non tutto va male: possiamo sempre distrarci con le graffianti battute del nostro amico giullare.
N.d.r. - Sembra che la contaridina sia molto più efficace della cantaridina, l'afrodisiaco in voga tra i libertini dell'ancien régime, specialmente se accompagnata da un piatto di marzoline. Il tutto, saldamente incollati su comode poltrone, grazie alla giaccarina.
abortion pill online
an abortion pill ordering abortion pills to be shipped to house
where can you buy the abortion pill
buy abortion pill where to buy abortion pills online
medical abortion pill online
abortion pill where can i buy abortion pills
generic bystolic alternative
click bystolic coupon 2014
coupon for prescription
totspub.com discount prescription drug card